Il nostro impegno per la sostenibilità
Nel corso degli ultimi anni, l’azienda Giacomo Sperone ha intrapreso un percorso concreto di transizione verso una maggiore sostenibilità ambientale, investendo in tecnologie e soluzioni mirate alla riduzione dell’impatto energetico e al rispetto delle risorse naturali.
energia giorno (kwh)
Energia mese (MWH)
Alberi piantati
Offset carbonio (ton)
Abbiamo installato un impianto fotovoltaico che ci rende autosufficienti dal punto di vista energetico per circa il 75%, sfruttando l’energia solare e riducendo al minimo l’utilizzo di gas sia per il funzionamento degli impianti produttivi, sia per il riscaldamento degli ambienti aziendali.
Abbiamo introdotto pompe di calore di nuova generazione, appartenenti alla massima classe energetica, che ci permettono di climatizzare in maniera efficiente sia gli uffici che il reparto produttivo, mantenendo un impatto energetico estremamente ridotto.
In ottica di tutela dell’ambiente, abbiamo implementato e continuiamo a migliorare un sistema avanzato di depurazione delle acque reflue, che avviene attraverso un processo combinato di decantazione, ossidazione e microfiltrazione.
Abbiamo sostituito l’intero sistema di illuminazione con un impianto a LED a basso consumo e tutti gli infissi degli uffici con nuovi serramenti a doppi vetri, con l’obiettivo di ridurre al minimo la dispersione di calore e migliorare l’efficienza energetica complessiva.
Anche dal punto di vista del packaging abbiamo adottato soluzioni responsabili: tutti gli imballaggi utilizzati per lo stoccaggio delle materie prime seguono un rigoroso circuito di raccolta differenziata e riciclo. Inoltre, per i clienti più attenti alle politiche ESG, su specifiche tipologie di prodotto siamo in grado di fornire bottiglie in vetro alleggerite, prodotte con una minore quantità di materiale, contribuendo a ridurre l’impatto ambientale del trasporto e della produzione.
Collaboriamo con fornitori di tappi in sughero che promuovono la gestione responsabile dei boschi di sughereti, grazie alla certificazione FSC® nei loro processi produttivi. La certificazione FSC® rappresenta la massima garanzia sul mercato che il sughero utilizzato è stato estratto in modo responsabile, senza mettere a rischio il futuro delle foreste.
Questi interventi rappresentano solo una parte del nostro impegno verso un futuro sempre più sostenibile, guidato dal rispetto per l’ambiente e dalla responsabilità verso le generazioni future.
